Integra competenze scientifiche e tecnologiche di ambito meccanico, dell'automazione e dell'energia con due articolazioni:
MECCANICA E MECCATRONICA: approfondisce le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro.
ENERGIA: tratta le problematiche collegate alla conservazione e utilizzo dell'energia, ai relativi sistemi di controllo e alle normative per la sicurezza e la difesa dell'ambiente.
MECCANICA, MECCATRONICA ed ENERGIA
|
Settori di studio |
Settori di occupazione |
- la trasmissione della potenza meccanica
- l’energia e le macchine a fluido
- la progettazione del prodotto
- la produzione e le caratteristiche dei materiali, i processi di trasformazione, il controllo ed il collaudo del prodotto
- elementi fondanti di elettronica , di elettrotecnica e di informatica
- l’automazione industriale e la robotica
|
- progettazione di elementi e di semplici gruppi meccanici
- industrializzazione del prodotto
- realizzazione e gestione dei processi produttivi automatizzati
- controllo e collaudo dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti
- ottimizzazione del consumo energetico, conversione, gestione ed utilizzo dell’energia programmazione e gestione dei servizi di manutenzione
- sicurezza sul lavoro e tutela dell’ambiente
|